Sella-Magnolab, parte un’iniziativa per il tessile
9 Aprile 2025
Rivolta a start up, scale up e Pmi, punta allo sviluppo di nuove soluzioni per le industrie del settore

Il gruppo Sella e Magnolab, rete di aziende tessili con sede a Cerrione (Bi) che si propone di realizzare nuove soluzioni per il settore, danno il via a Texploration.
Si tratta di una chiamata a raccolta, intrapresa nell’ambito di una partnership tra le due organizzazioni, rivolta a start up, scale up e Pmi.
Il suo obiettivo è lo sviluppo di nuove soluzioni per l’industria tessile basate sull’analisi delle necessità delle imprese.
Gli obiettivi
Più nel dettaglio, l’iniziativa punta a elaborare idee per migliorare la gestione energetica e ridurre i consumi, digitalizzare i processi produttivi, incrementare l’utilizzo di materiali riciclabili e biodegradabili, utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare la supply chain e altro ancora.
Quattro fasi
Textploration, che avrà la durata di nove mesi circa, si dividerà in quattro fasi: scouting, selezione delle aziende partecipanti, co-creazione (con la realizzazione di prototipi basati sulle idee sviluppate, sfruttando la collaborazione con alcune aziende del settore) e presentazione, per accelerarne l’accesso dei prodotti al mercato.
Le start up selezionate lavoreranno anche con il mentoraggio di Dpixel (controllata di Fabrick che ha il compito di sostenere la crescita e l’innovazione delle aziende) e Sellalab (piattaforma del gruppo biellese dedicata alla trasformazione digitale delle imprese).
Le candidature dovranno essere inviate a questa pagina internet.