Tab Magazine

Tecnologie per assicurazioni e banche

Al via l’associazione degli aggregatori di tariffe

20 Febbraio 2025

Si chiama Assocompara ed è stata fondata da 19 soci. Ecco attività e obiettivi del nuovo organismo di categoria

Alessio Santarelli aggregatori
Alessio Santarelli, presidente di Assocompara. Foto ©Laila Pozzo

 

Nasce Assocompara, organismo di categoria che ha l’obiettivo di rappresentare gli aggregatori di tariffe.
Più in particolare, avrà il compito di sostenere le istanze della categoria nelle sedi competenti, anche in Europa; promuovere un confronto tra operatori per lo studio di temi di interesse comune; realizzare un regolamento di settore che riunisca codici etici, deontologici e di autodisciplina per gli aggregatori; organizzare convegni, eventi e studi per sviluppare nuove idee; tenere sotto controllo l’applicazione e il rispetto delle normative approvate, con l’obiettivo di garantire mercati digitali equi, competitivi e trasparenti.
I soci fondatori dell’associazione sono 19; Abbassalebollette.it, Assicurazione.it, Bollettecasa.it, Cercassicurazioni.it, Facile.it, Idealo.it, Luce-Gas.it, Miacar.it, Mutui.it, MutuiOnline.it, Mutuisupermarket.it, Prestiti.it, Prestitionline.it, Preventivo-Assicurazioni.it, Segugio.it, Selectra.net, Sostariffe.it, Switcho.it, Trovaprezzi.it. L’adesione, specifica Assocompara, è comunque aperta anche ad altre società del settore.
Il direttivo sarà composto dal presidente Alessio Santarelli (amministratore delegato di Segugio.it) e dai consiglieri Maurizio Pescarini (ad di Facile.it) e Antoine Arel (direttore e cofondatore di Selectra Italia).

Show Buttons
Hide Buttons